I NOSTRI IMPIANTI AL TUO SERVIZIO

I nostri servizi

Offriamo i migliori impianti, dei migliori marchi, per soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti.

Riscaldamento

Riscaldamento

Caldaie a condensazione, Pompe di calore, Solare termico. Tutte le soluzioni per il risparmio energetico

Climatizzazione

Climatizzazione

Termoclimax dispone delle più recenti tecnologie per impianti di condizionamento efficienti ecosostenibili.

Assistenza

Assistenza

Assistenza caldaie e manutenzione tecnica di impianti di riscaldamento e condizionatori.

TERMOCLIMAX SERVICE SRL

Perché scegliere Termoclimax Service Srl?

Affidabilità, competenza e innovazione: Termoclimax Service Srl è il partner ideale per soluzioni di climatizzazione, riscaldamento e impiantistica ad alte prestazioni. Grazie a un team di tecnici esperti e all'uso di tecnologie all'avanguardia, garantiamo interventi puntuali, impianti efficienti e un’assistenza continua per soddisfare ogni esigenza. Qualità certificata e attenzione al cliente sono i nostri valori: scegli sicurezza, comfort e risparmio energetico con Termoclimax Service SRL.

Una storia unica in ogni numero

200+
Cliente soddisfatti del nostro lavoro
50+
Personalized tours offering an unforgettable travel experience
5+
Tecnici qualificati

Richiedi informazioni
per il tuo impianto

AL TUO FIANCO CON I MIGLIORI MARCHI

Marchi trattati

Siamo alla ricerca continua di prodotti sempre più efficienti e all’avanguardia per garantire al cliente in massimo comfort e le minime emissioni di sostanze inquinanti.

I marchi trattati risultano essere i migliori nell’ambito della termotecnica e garantiscono tutti i requisiti di sicurezza puntualizzati dalle normative vigenti.

FAQ

Le normative di legge obbligano ad effettuare periodicamente il controllo caldaia annuale per garantire performance elevate dell'impianto termico ma soprattutto per mantenere un elevato grado di sicurezza. Il bollino per la certificazione dell’impianto termico è obbligatorio come in tutte le città d'Italia. Oltre alla manutenzione della caldaia, è necessario far eseguire la prova di combustione con l'autodichiarazione di avvenuto controllo per l'efficienza energetica inviando il rapporto di controllo tecnico rilasciato dal manutentore. La manutenzione della caldaia, dunque, è un obbligo di legge e, come tale, imputa delle responsabilità sia a carico del proprietario dell’impianto (o colui che ne usufruisce vivendo in quell’abitazione) che per il professionista o la ditta che esegue l’intervento.

Quali sono i riferimenti normativi?

Il DPR n.74 del 16 aprile 2013, all’articolo 1, definisce “i criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici, per la preparazione dell’acqua calda per usi igienici sanitari, nonché i requisiti professionali e i criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l’indipendenza degli esperti e degli organismi cui affidare i compiti di ispezione degli impianti di climatizzazione”. A ciò si aggiunga, in attuazione delle disposizioni del suindicato decreto, il Decreto del 10 febbraio 2014 del Ministero dello Sviluppo Economico che disciplina i “Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013”.

L’obbligo di manutenzione è a carico del responsabile dell’impianto. Questi è il proprietario dell’impianto o il locatario dell’immobile nel quale è installato.La responsabilità può essere delegata anche a terzi, eccetto il caso di singole unità immobiliari residenziali nelle quali il generatore non è installato in un locale a parte esclusivamente dedicato.

Le operazioni di controllo e manutenzione dell’impianto termico devono essere svolte esclusivamente da ditte abilitate (le quali sono in possesso dei requisiti previsti dal Decreto del MISE 37 del 22 gennaio 2008) e la periodicità dei controlli è definita dalla ditta al momento dell’installazione dell’impianto. Solo laddove l’impianto sia stato installato e non corredato di documentazione di conformità, la ditta manutentrice fa riferimento a quanto previsto dal fabbricante dell’impianto per quello specifico modello.

Nell’ipotesi di mancato adempimento degli obblighi in materia di manutenzione degli impianti termici, possono essere irrogate sanzioni a carico del proprietario, del conduttore, dell’amministratore di condominio e terzo responsabile. La sanzione amministrativa va dai 500€ ai 3000€, mentre per l’operatore incaricato di eseguire la manutenzione la sanzione va dai 1000€ ai 6000€ (o stabilite dagli organi di controllo in fase di ispezione dell’impianto in base alle anomalie eventualmente riscontrate).

Anche la Regione Abruzzo ha emanato un’apposita normativa, quale la Legge Regionale 18 del 4 luglio 2015 recante “Disposizioni regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici”. In particolar modo, in tema di periodicità dei controlli di efficienza energetica, si stabilisce che questi vengano svolti di regola con cadenza biennale (e non quadriennale) per gli impianti alimentati a gas con potenza termica inferiore a 35Kw. (art. 3, Comma 2, n.2 c).

IL VOSTRO PARERE CONTA

Facci sapere cosa ne pensi del nostro lavoro

soddisfazione del servizio offerto

Raccomandazione del cliente

Prestazioni

Explore
Drag